Quando ho iniziato la mia carriera come docente di percussioni, ho avuto difficoltà nel trovare degli studi dedicati alle tastiere che fossero allo stesso tempo facili, divertenti e propedeutici.
Così ho deciso di scrivere alcuni brani accattivanti ed allo stesso tempo abbastanza facili utilizzando stili musicali diversi (classica, blues, jazz, latin, R&B), al fine di far imparare ai miei studenti i principi di base della tecnica.
I due libri intitolati Easy Mallets – Marimba & Xylophone; Vibraphone & Improvisation – che raccolgono questi studi, sono stati scritti per essere utilizzati contemporaneamente poiché sono tra loro complementari.
Insegno ai miei studenti (anche quelli di estrazione classica) ad improvvisare sin da subito, così da evitare loro l’inconscia paura che spesso si genera nel suonare senza una partitura scritta.
EASY MALLETS: VIBRAPHONE & IMPROVISATION
Nel libro dedicato al vibrafono e all’improvvisazione, gli studenti impareranno come improvvisare in diversi stili (swing, latin, blues, shuffle, R&B, boogaloo…) utilizzando alcune strutture armoniche di base.
L’improvvisazione non serve solo a sviluppare creatività, musicalità e orecchio, ma aiuta anche inconsciamente a familiarizzare con lo strumento e ad assimilare alcuni movimenti fondamentali per la tecnica di base.
Infatti, quando impariamo ad improvvisare, impariamo a controllare la connessione naturale tra un’idea musicale e la sua trasposizione sonora; inoltre, acquisiamo inconsciamente disinvoltura e fluidità sullo strumento.
Nel libro Easy Mallets – Vibraphone & Improvisation, spiegherò le basi dell’improvvisazione, demistificando molti dei miti che si sono costruiti negli anni attorno a questa antichissima arte.
Darò inoltre alcuni consigli per divenire creativi e musicali incoraggiando gli studenti a divertirsi con lo strumento.
Gli studenti apprenderanno senza sforzo alcuni concetti armonici fondamentali alla base di tutta la musica, un’area in cui i percussionisti spesso si trovano impreparati.
EASY MALLETS – MARIMBA & XYLOPHONE
Questo secondo volume racchiude studi in stile più classico, ma sempre con un occhio di riguardo per i ragazzi che vogliono imparare divertendosi, senza annoiarsi!
Il libro nasce infatti con l’idea di far apprendere i movimenti di base della tecnica a due bacchette bypassando i vecchi e noiosi metodi per tastiere. Ciascuno studio riporta all’inizio della pagina un semplice esercizio di tecnica che verrà poi sviluppato sotto forma di brano divertente e accattivante. Vi è inoltre una sezione dedicata a scale ed arpeggi in tutte le tonalità maggiori e minori.
EASY MALLETS – FAMOUS SONGS
Questa nuova raccolta della serie Easy Mallets chiamata Famous Songs è stata creata per accontentare gli allievi che spesso mi chiedono di suonare melodie conosciute. Anche questo volume è corredato dalle basi musicali al fine di rendere le lezioni più divertenti.
Troverete inoltre per ciascun brano una semplicissima parte di accompagnamento scritta per pianoforte o per due marimbe. La melodia principale può essere eseguita da qualsiasi strumento a tastiera.
Come Utilizzare le Basi Musicali
EASY MALLETS: VIBRAPHONE & IMPROVISATION
EASY MALLETS: MARIMBA & XYLOPHONE
Le basi musicali sono disponibili sia qui nel mio sito, che nel mio canale YouTube all’interno delle playlist chiamate Easy Mallets. Per i libri Famous songs e Marimba & Xylophone troverete tre versioni per ciascun brano: la prima ha la melodia registrata sopra alla base musicale. La seconda è invece una base lenta, senza melodia, che serve per assimilare le note e sviluppare velocità e controllo sullo strumento. La terza versione, infine, è la base con il tempo originale.
Una volta ascoltata la registrazione, studiate il brano lentamente con il metronomo e, solo quando tutto è chiaro, iniziate a lavorare con la base più lenta.
È fondamentale registrarsi (meglio se in video) mentre si studia, con e senza base, così da tenere traccia dei progressi fatti nello studio.
I brani del libro Easy Mallets – Vibraphone & Improvisation che contengono delle sezioni improvvisate sono registrati due volte (6 tracce in totale): una versione contiene la sezione dedicata agli assoli, l’altra invece ne è priva.
In alcuni brani troverete inoltre anche due ulteriori tracce (una a tempo originale e una più lenta) per esercitarvi nell’assolo (“solo section”) seguendo i suggerimenti relativi alle tecniche di improvvisazione presentate nel libro.
Potete ovviamente scegliere se suonare o meno l’assolo, ma incoraggio tutti a cimentarsi nella stupenda arte dell’improvvisazione. Sono sicuro che vi divertirete un sacco!
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.